Corsi PNRR a.s. 2024-25 a Montorio

I corsi finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si sono da poco conclusi ed hanno rappresentato un’importante opportunità per gli studenti del nostro istituto, contribuendo in modo significativo alla loro formazione e preparazione per le sfide del futuro. Tra i risultati più incoraggianti di queste iniziative emerge un dato particolarmente significativo: la grande partecipazione femminile nei corsi di matematica, scienze, robotica e lingue.

Dalle esperienze di laboratorio alle attività pratiche, le studentesse hanno dimostrato grande curiosità e impegno nell’esplorare fenomeni naturali e scientifici. La possibilità di partecipare a esperimenti e progetti ha reso l'apprendimento delle scienze stimolante e coinvolgente, portando a risultati significativi.

I corsi di robotica, in particolare, hanno raccolto una soddisfacente adesione da parte del genere femminile. Attraverso l'apprendimento pratico e il lavoro di squadra, le studentesse hanno potuto esplorare il mondo della tecnologia in un contesto che stimola la creatività e la collaborazione. Questi corsi non solo hanno fornito competenze tecniche, ma hanno anche incoraggiato le studentesse a sviluppare la fiducia in sé stesse e nelle proprie capacità, superando gli stereotipi di genere.

Parallelamente, i corsi in lingua inglese hanno attratto un elevato numero di partecipanti offrendo agli stessi la possibilità di arricchire il proprio curriculum, ma soprattutto di acquisire i giusti strumenti per affrontare un mondo globalizzato.

Grazie a questi corsi le ragazze ed i ragazzi della scuola secondaria di primo grado del plesso Simeoni hanno interagito, in lingua inglese, con i coetanei della scuola greca 1st Junior School di Xilokastro producendo ricerche, video e quiz on line sui giochi olimpici. Concluso il corso gli studenti sono partiti per Atene per incontrare i compagni greci, sotto la forma di un partnernariato E-Twinning. Questo scambio ha lasciato un’impronta indelebile nel percorso di crescita degli studenti, che hanno potuto consolidare nuovi legami e vivere esperienze significative!

Un fattore cruciale per il successo di questi corsi è stato il supporto degli insegnanti e dell'istituzione scolastica.

Grazie pertanto a tutti gli insegnanti che con passione e dedizione hanno portato avanti questi progetti senza mai mollare! Un ringraziamento speciale va alle studentesse e studenti che hanno partecipato a questi corsi con motivazione ed entusiasmo!

Le referenti gruppo di progetto PNRR  Paola Esposito e Elena Martini 

Allegati

PNRR simeoni.jpg

File JPG