I Super-poeti del Dantedì
Il Dantedì, istituito ufficialmente nel 2020, è un'occasione per ricordare e celebrare la figura di Dante, il suo contributo alla letteratura, alla lingua italiana e alla cultura mondiale. Il 25 marzo non solo segna l'inizio del suo celebre viaggio nell'aldilà, della sua catabasi, ma viene anche visto come un momento simbolico per riflettere sul suo impatto storico e culturale. Il giorno 25 marzo 2025, anche nella classe terza della scuola primaria Pascoli di Poiano si è celebrata questa ricorrenza. L’entusiasmo dei nostri piccoli scrittori verso il Sommo poeta è stato sorprendente. Hanno dimostrato, infatti, di comprendere il significato del celebre verso del canto XXVI dell’Inferno “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”. Nell’aria si respirava il profumo dell’amore e dell’interesse per la poesia e in un battibaleno i bambini si sono trasformati in super poeti e poetesse: con il loro bracciale magico hanno composto delle meravigliose poesie sulla primavera. L’attività si è conclusa con l’ascolto del brano cantato dal Piccolo Coro dell’Antoniano “Una commedia divina”.