Una mattina in ferrovia

Giovedì 10 aprile 2025 la classe terza della scuola primaria Pascoli di Poiano, a conclusione del progetto “Ferrovia Stop al vandalismo”, è andata in uscita alla Stazione ferroviaria di Porta Vescovo. Indossati i cappellini gialli, che ci erano stati regalati durante l'incontro in classe con i ferrovieri in pensione, abbiamo preso l'autobus di linea 52 per Porta Vescovo. Arrivati alla stazione ferroviaria, divisi in due gruppi, è iniziata la visita. Abbiamo assistito ad una parte teorica sul funzionamento dei treni, l'importanza di conoscere la segnaletica, la sala d'attesa con la biglietteria (automatica), le norme di comportamento per aspettare e prendere il treno in sicurezza, come funziona uno scambio… Abbiamo visto passare diversi treni, ma notato anche molte scritte, scarabocchi sui treni stessi e sui muri e sulla segnaletica. Ci ha colpito che un ragazzo stesse attraversando i binari, subito richiamato dal capostazione. Dopo la merenda, nell’aula didattica, abbiamo ammirato dei modellini di treni funzionanti e poi, usando il simulatore di un locomotore, con la mano destra sull’acceleratore e la mano sinistra sul freno, abbiamo guidato il treno regionale partito da Verona PN per Venezia. Prima di tornare a scuola abbiamo ricevuto una targa per aver partecipato al Progetto “Stop al Vandalismo” e l’attestato di partecipazione per la guida del locomotore. Infine, usando il sottopassaggio “buso del gato”, siamo andati dal binario 1 al binario 4 in totale sicurezza.