Viaggio di istruzione ad Assisi
Il 27 e 28 marzo 2025 le classi seconde della scuola secondaria di primo grado Caperle sono state in viaggio d’istruzione ad Assisi e al Museo del diario a Pieve di Santo Stefano dove sono raccolte biografie, memorie e diari di comuni soldati della Prima e Seconda guerra mondiale, di semplici cittadini che raccontano “l’altra faccia della storia”.
La scelta della meta era collegata alla programmazione curricolare che, nelle classi seconde, affronta i primi testi della letteratura italiana, come ad esempio “Il Cantico delle creature” di San Francesco, oppure lo studio dello stile gotico nella rappresentazione iconografica della spettacolare Basilica di San Francesco.
Il Museo del diario è stato una scoperta per molti: un’atmosfera magica dove i libri, le pagine di diari conservate in archivio, prendono vita grazie alla presentazione coinvolgente e particolare delle guide.
Per molti alunni e alunne si è trattato del primo viaggio senza genitori: un’occasione per socializzare con i coetanei, per mettere in gioco le competenze relazionali, per sperimentare la condivisione del tempo in ambienti diversi. Una scuola senza muri e senza banchi, ma con le regole della convivenza civile da rispettare.
Chi meglio degli stessi alunni possono esprimere il gradimento dell’esperienza: “Mi è piaciuto molto stare insieme alla classe e visitare le basiliche”; “A me questa gita è piaciuta molto. Mi è piaciuto tutto: dalla magia di Assisi, al divertimento in albergo e al meraviglioso Museo del Diario, che mi ha stupito molto”; “Mi è piaciuto stare tutti assieme a ridere e scherzare” ; “A me è piaciuta soprattutto la sera passata con le altre classi”; “A me è piaciuta molto questa gita, soprattutto la Basilica di San Francesco perché c’erano tanti dipinti molto colorati e belli”; “A me è piaciuto molto questo viaggio perché Assisi, a parer mio, è un borgo stupendo per il suo patrimonio culturale, le chiese insieme alle Basiliche riempiono di storia questa città”; “Sono rimasto affascinato nel vedere la città di Assisi. E’ stato molto bello visitare le basiliche, soprattutto quella di San Francesco”; “Rifarei molto volentieri questa gita”; Mi sono divertito con gli amici a scherzare e a visitare la bellissima città di Assisi”; “La parte preferita della gita è stata la visita al Museo del diario perché ci hanno fatto entrare in un mondo di libri che, attraverso il loro fruscio, sembrava prendessero vita”; “Il tempo trascorso insieme ai miei coetanei mi ha dato la possibilità di conoscerli meglio “; “Secondo me, il viaggio ad Assisi è stata un’esperienza fantastica soprattutto perché abbiamo condiviso il tempo anche con le altre classi seconde”; "Il viaggio è stato lungo, ma ne è valsa la pena".